Arriva anche all'aeroporto di
Fiumicino - dopo Torino e Firenze - CityZ, la startup torinese
innovativa specializzata in soluzioni di smart parking. Grazie
alla sperimentazione avviata con Aeroporti di Roma, per chi
accompagna un passeggero in partenza, la ricerca di un
parcheggio nei 15 minuti gratuiti offerti dall'area Kiss&Go ora
è più facile.
Al centro del servizio c'è un rivoluzionario sensore adesivo
per la rilevazione del parcheggio che può essere installato
senza la necessità di costose modifiche infrastrutturali. Questo
sensore raccoglie dati in tempo reale sulla disponibilità dei
parcheggi, consentendo una gestione ottimizzata degli spazi. La
tecnologia Smart Parking di CityZ offre visibilità in tempo
reale del numero di parcheggi disponibili presso il Terminal 1
Partenze del Leonardo Da Vinci: con i sensori installati da
CityZ, gli automobilisti in arrivo possono visualizzare sui
monitor il numero di posti liberi, ridurre il tempo impiegato
per trovare parcheggio e non gravare sulla viabilità del tratto.
Questa soluzione contribuisce anche a migliorare la viabilità e
a massimizzare l'utilizzo degli spazi disponibili.
"Questa sperimentazione con Aeroporti di Roma rappresenta
un passo significativo nella nostra missione di trasformare la
mobilità urbana e le infrastrutture attraverso tecnologie
avanzate. Siamo entusiasti di vedere come i nostri sensori
possano migliorare la viabilità e rendere l'esperienza dei
passeggeri più serena" commenta Andrea Buri, ceo di CityZ, che
ha creato la startup con Fernando Vito Falcone, Igor Milano,
Federico Buratto, Donato Francesco Falcone e Alessandro Rivalta.
La sperimentazione rientra nella terza edizione del programma
per startup 'Runway to the future' di Aeroporti di Roma, che ha
l'obiettivo di testare nuove soluzioni tecnologiche per
costruire l'aeroporto del futuro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA