/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tribunale respinge ricorso contro il progetto del Meisino

Tribunale respinge ricorso contro il progetto del Meisino

La Città di Torino: "Siamo convinti della bontà del piano"

TORINO, 30 aprile 2025, 19:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tribunale ha respinto il ricorso contro la Città di Torino presentato da parte di cittadini e associazioni che si oppongono alla realizzazione del Centro di educazione ambientale e sportiva nel parco dei Meisino. Secondo i giudici - spiega una nota di Palazzo Civico - la richiesta di accertamenti tecnici, ambientali e faunistici presentata dai ricorrenti "non è ammissibile davanti al Tribunale ordinario e i ricorrenti stessi non sono titolari di un diritto minacciato o leso dal Comune nel dare concreta attuazione al progetto".
    "Siamo soddisfatti dell'esito - commentano gli assessori al Verde e allo Sport, Francesco Tresso e Domenico Carretta - e restiamo convinti della validità di questo progetto. Siamo naturalmente sempre in ascolto delle sensibilità del territorio e aperti a ulteriori momenti di approfondimento nel merito dei contenuti del progetto - ribadiscono Tresso e Carretta -, ma ci auguriamo anche che ora i lavori procedano senza ritardi.
    Vogliamo restituire ai cittadini uno spazio in cui sostenibilità ed educazione sportiva siano accessibili a tutti, in modo gratuito e inclusivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza