/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Airaudo (Cgil Piemonte), una procura nazionale contro infortuni

Airaudo (Cgil Piemonte), una procura nazionale contro infortuni

Il segretario regionale dal palco di Asti per il Primo Maggio

ASTI, 01 maggio 2025, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Referendum e Procura nazionale contro gli infortuni sul lavoro. Questa la ricetta contro la piaga delle "morti bianche" che, Giorgio Airaudo, segretario generale della Cgil piemontese, ha portato al Primo Maggio astigiano.
    Airaudo ha partecipato al corteo che si è snodato, questa mattina per le vie di Asti e poi dal palco ha detto: "Sono di più i morti sul lavoro che quelli per mafia, è necessario portare avanti l'idea del magistrato Guariniello e istituire una procura centralizzata per la lotta agli infortuni sui luoghi di lavoro".
    Molto spesso a farsi male sono i lavoratori precari, in forza a ditte subappaltanti, ha sottolineato Airaudo: "L'8 e il 9 giugno, al Referendum, i cittadini avranno la possibilità di interrompere la catena dei subappalti e di dire "no" al lavoro precario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza