/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bellono (Cgil Torino), la sicurezza sul lavoro una chimera

Bellono (Cgil Torino), la sicurezza sul lavoro una chimera

"Mancano i controlli e ispettorati sotto organico"

ROMA, 01 maggio 2025, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La prevenzione è una chimera spesso chiacchiera da convegno, slogan buono per ogni dramma che si ripropone. Mancano i controlli, Ispettorati e Spresal sono sotto organico, l'improbabilità di ispezioni se non ogni vent'anni producono impunità E questo governo appare particolarmente assente su tutta la linea. Salvo le promesse alla vigilia di ogni Primo Maggio". Così Federico Bellono, segretario generale Cgil Torino, nel sul intervento a nome di Cgil, Cisl e Uil sul palco del Primo Maggio. Bellono ha sottolineato che "i lavoratori sono per la pace".
    "Qualcuno stupidamente pensa che il riarmo possa rappresentare un'opportunità, un'alternativa, che la guerra in fondo è anche un'occasione di business", ha detto. "Dall'Ucraina alla Palestina la guerra porta solo morte e distruzione". "Torino attraversa una delle crisi industriali più profonde degli ultimi decenni, un dramma sociale a cui non si può rispondere con misure autoritarie come il decreto sicurezza, una crisi che ha provocato l'esplosione della cassa integrazione, la messa in discussione di una delle filiere più importanti come quella dell' automotive, non compensata dalla tenuta di altri settori pur importanti come quello aerospaziale", ha affermato Bellono.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza