/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crt e Accademia di Musica, concerto di primavera

Crt e Accademia di Musica, concerto di primavera

Il 7 maggio al Teatro Vittoria di Torino aperto a tutta la città

TORINO, 02 maggio 2025, 14:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mercoledì 7 maggio alle 20, al Teatro Vittoria di Torino, va in scena il Concerto di Primavera, promosso dalla Fondazione Crt e dalla Fondazione Accademia di Musica. Sul palco l'Orchestra da Camera Accademia della Fondazione Accademia di Musica, formata da sedici tra i più promettenti allievi dei corsi di alta formazione dell'Accademia, insieme a cinque ex borsisti del progetto Talenti Musicali della Fondazione Crt, che saranno le prime parti dell'ensemble: Matteo Ruffo (primo violino), Alice Costamagna (violino), Giorgia Cervini (viola), Michelangelo Mafucci (violoncello) e Pamela Massa (contrabbasso).
    Un'occasione per celebrare l'impegno congiunto delle due istituzioni nel sostenere concretamente l'avvio alla carriera artistica delle nuove generazioni. A dirigere l'orchestra sarà Alessandro Milani, spalla dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e docente presso l'Accademia di Musica. In programma due capolavori del repertorio cameristico: il Divertimento K 136 in re maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart e la Serenata per archi op. 22 in mi maggiore di Antonín Dvořák.
    "Con il progetto Talenti Musicali, la Fondazione Crt ha accompagnato giovani musicisti dai Conservatori italiani fino ai palcoscenici più prestigiosi del mondo. Alcuni di loro si esibiranno nel Concerto di Primavera al Teatro Vittoria: un appuntamento che, insieme alla Fondazione Accademia di Musica, abbiamo voluto offrire al pubblico" spiega Patrizia Polliotto, segretario generale della Fondazione Crt.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza