/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asti Spumante, contro i dazi la pubblicità a New York

Asti Spumante, contro i dazi la pubblicità a New York

Dal Consorzio banner e manifesti

ASTI, 03 maggio 2025, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte la controffensiva del Consorzio dell'Asti Spumante docg ai dazi americani: in vista del 'National Moscato day' del 9 maggio la città di New York ha visto comparire più di mille manifesti, banner su duemila taxi e cinquanta digital advertising alle fermate dei bus e nelle zone di massimo passaggio a Manhattan, Brooklyn e Queens. "Investiamo quasi 2 milioni di euro all'anno - spiega Stefano Ricagno, presidente del Consorzio - in iniziative promozionali negli Stati Uniti: per noi è un mercato di primaria importanza".
    Il Consorzio astigiano, che si estende su oltre 10mila ettari sui territori di 51 Comuni di Asti, Alessandria e Cuneo nell'area di tutela paesaggistica dell'Unesco, non vuole rinunciare al mercato americano. Su 90 milioni di bottiglie prodotte, 25 milioni vengono vendute negli States. Di queste 19 milioni sono di Moscato (cioè il 60% dell'intera produzione) e 6 milioni sono di Asti Spumante. Un giro d'affari che supera i 100 milioni di euro per un eccellenza vinicola che è da sempre particolarmente apprezzata dai consumatori americani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza