Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza, oltre 750 interventi su piste da sci nel Cuneese

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sicurezza, oltre 750 interventi su piste da sci nel Cuneese

Bilancio della questura sulla stagione a Limone e Prato Nevoso

LIMONE PIEMONTE, 03 maggio 2025, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati più di 750 gli interventi in materia di sicurezza e di soccorso svolti dal personale specializzato della Polizia di Stato sugli impianti sciistici di Limone Piemonte e Prato Nevoso, nel Cuneese, nella stagione appena conclusa.

A tracciare il bilancio è la Questura di Cuneo.

In 75 casi si è trattato di incidenti con responsabilità di terzi. Per 14 si è reso necessario l'intervento dell'elisoccorso.
    Il pattugliamento quotidiano delle piste dei comprensori ha garantito il supporto di sicurezza e di primo intervento. Tra gli interventi il salvataggio di otto bambini, lo scorso 23 marzo, sulla pista tra Artesina e Prato Nevoso. I piccoli, accompagnati da due maestri di sci, erano in prossimità di una scarpata, in posizione precaria e pericolosa, anche a causa del rischio di valanghe (grado 3 tendente al 4).
    L'attività ha portato al recupero di 40 tra oggetti e documenti smarriti e all'accertamento di 5 violazioni amministrative.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza