/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Banda delle monetine' fermata dai carabinieri nel Biellese

'Banda delle monetine' fermata dai carabinieri nel Biellese

Avevano appena derubata un'anziana a Cossato

BIELLA, 04 maggio 2025, 09:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Altro colpo delle 'banda delle monetine' andato a segno. Ma i carabinieri hanno fermato i malviventi a Cossato (Biella) dove una donna anziana che era intenta a mettere la spesa in auto, chinandosi a raccogliere monete vicino all'auto ha subito il furto della borsa.
    L'episodio è stato notato da alcuni passanti che hanno segnalato l'auto su cui i ladri si erano allontanati. I carabinieri di Mottalciata hanno subito identificato la vettura. A bordo c'erano tre trentenni, due uomini ed una donna, in stato di gravidanza, riconosciuti poi, dopo una rapida indagine, quali autori del furto. Avevano ancora il denaro sottratto alla vittima.
    I tre, residenti nel Milanese, sono stati quindi denunciati per furto aggravato in concorso, nonché segnalati alla Questura di Biella per valutare l'emissione del provvedimento amministrativo di divieto di ritorno nel Biellese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza