/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovane ucciso a Torino, avviato piano anticrimine in Barriera

Giovane ucciso a Torino, avviato piano anticrimine in Barriera

Nelle operazioni anche rinforzi concessi dal Viminale

TORINO, 04 maggio 2025, 19:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Torino, nel quartiere periferico di Barriera di Milano, sono stati intensificati, dopo l'omicidio del diciannovenne Mamoud Diane i controlli delle forze di polizia, Nell'ambito del piano anticrimine coordinato dal prefetto Donato Cafagna è stato impiegato un centinaio di operatori delle forze dell'ordine appartenenti alla Polizia di Stato, all'Arma dei Carabinieri e alla Guardia di Finanza che hanno setacciato il territorio eseguendo perquisizioni, ispezioni, controlli approfonditi in aree abbandonate.
    Effettuati posti di blocco su strada e controlli ad esercizi commerciali.
    Sono stati utilizzati numerosi reparti speciali e di rinforzo posti a disposizione dal Ministero dell'Interno per i servizi di controllo del territorio e di contrasto al crimine. Nel corso dell'operazione la Polizia di Stato ha fermato, in via Martorelli, un marocchino 48enne e regolare sul territorio nazionale, che aveva appena accoltellato e derubato di una consistente somma di denaro un connazionale, in concorso con un'altra persona.
    Altri tre arresti per tentata rapina, furto e maltrattamenti sono stati eseguiti dai Carabinieri. Tra questi un uomo che aveva aggredito la convivente durante un litigio tra i due.
    La Guardia di Finanza ha eseguito numerosi controlli antidroga con l'impiego di unità specializzate e unità cinofile, soprattutto nelle piazze di spaccio e nei luoghi maggiormente frequentati dagli spacciatori.
    L'azione anticrimine nel quartiere Barriera Milano proseguirà anche nei prossimi giorni con l'impiego di forze territoriali e di reparti speciali della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, con il supporto dei militari dell'Esercito dell'operazione Strade Sicure e della Polizia Locale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza