/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grande Torino, oltre 20mila in corteo nel 76mo della tragedia di Superga

Grande Torino, oltre 20mila in corteo nel 76mo della tragedia di Superga

Manifestazione dei tifosi in centro città per contestare il presidente Urbano Cairo

TORINO, 04 maggio 2025, 17:38

Redazione ANSA

ANSACheck
A Torino oltre 20mila in corteo nel 76/o anniversario della tragedia di Superga - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Torino oltre 20mila in corteo nel 76/o anniversario della tragedia di Superga - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una marea granata si è ritrovata nel centro di Torino, davanti al bar Norman, dove nel 1906 nacque la società calcistica, per manifestare contro il presidente Urbano Cairo.

Oltre 20mila persone secondo gli organizzatori, 8mila per la Questura - hanno aderito alla manifestazione organizzata nel giorno del 76/o anniversario della tragedia del Grande Torino, a Superga il 4 maggio 1949.

Tanti i cori contro l'editore e patron del club granata, invitato a passare il testimone e cedere il club. Ora il corteo sfilerà per le vie del centro e, dopo aver percorso via Po, arriverà in piazza Vittorio Veneto e svolterà in corso Casale per dirigersi fino in piazza Modena, ai piedi di Superga.

   

Tajani, ricordiamo gli 'Invincibili' del Grande Torino

"In occasione dell'anniversario della tragedia di Superga, ricordiamo gli 'Invincibili' del Grande Torino". Lo ha scritto su X il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Oggi ricorre il 76/o anniversario della tragedia del 1949, quando l'aereo che riportava a casa la squadra da Lisbona dopo un'amichevole contro il Benfica andò a schiantarsi contro il muraglione posteriore della basilica di Superga. Morirono tutti i 31 passeggeri: calciatori, staff tecnico, giornalisti e membri dell'equipaggio. 

 'Il 4 maggio scelsero il paradiso, al mondo non c'era più nessuno da battere', titola un breve messaggio video postato con il tweet del vicepremier. "La prima cosa che ho fatto quando ho portato mio figlio qua, allo stadio di Torino, è stata portarlo a Superga, perché lo sport deve insegnare a rispettare tutti i grandi campioni e nessuno si può dimenticare del Grande Torino. Lo dice uno che è 100 per cento bianconero, però il Grande Torino rappresenta una parte fondamentale del calcio italiano. Nello sport il rispetto è la cosa fondamentale. Riconoscere le capacità degli avversari credo che sia una delle basi dello sport", ha affermato Tajani.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza