Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte, definito il nuovo calendario scolastico

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Piemonte, definito il nuovo calendario scolastico

Chiorino: "Risponde alle esigenze di una scuola di qualità"

TORINO, 07 maggio 2025, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Piemonte il calendario scolastico 2025-2026 inizierà mercoledì 10 settembre per terminare mercoledì 10 giugno, e martedì 30 giugno per le scuole dell'infanzia. E' quanto prevede il nuovo calendario approvato dalla giunta regionale su proposta della vicepresidente con delega all'Istruzione Elena Chiorino. Comprende 206 giorni di lezione negli istituti in cui si frequenta dal lunedì al sabato, 174 dove si resta in classe fino al venerdì. I giorni complessivi potranno ridursi di uno giorno per la ricorrenza del Santo Patrono, e le scuole dell'infanzia potranno anticipare l'inizio delle lezioni.
    Le vacanze sono state fissate da lunedì 22 dicembre a martedì 6 gennaio, da sabato 14 febbraio a martedì 17 febbraio, da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile per le vacanze di Pasqua, e ancora dall'1 al 2 maggio il ponte per la Festa del Lavoro, e dall'1 al 2 giugno il ponte per la Festa della Repubblica.
    "Garantiamo la massima attenzione - sottolinea Chiorino - agli studenti e al personale scolastico: il calendario risponde alle esigenze di una scuola di qualità. Siamo orgogliosi di offrire anche quest'anno un calendario scolastico ricco, con 206 giorni di lezione, pensato per garantire continuità, crescita e futuro agli studenti. Puntiamo con determinazione sulla qualità dell'educazione, sull'eccellenza dell'offerta formativa e sulla valorizzazione del corpo docente. Il benessere di studenti e insegnanti non è uno slogan: è una priorità concreta e quotidiana del mio mandato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza