Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alpini a Biella, la Cittadella accoglie gli studenti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Alpini a Biella, la Cittadella accoglie gli studenti

Tecnologia, addestramento e prove su mezzi militari

TORINO, 08 maggio 2025, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Cittadella degli Alpini ha aperto oggi le porte a centinaia di studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Biella.
    Su un'area di 20mila metri quadrati, i giovani hanno potuto conoscere da vicino la realtà delle truppe alpine, attraverso un percorso tra tecnologia, addestramento e valori: le direttrici di sviluppo dell'Esercito Italiano.
    Erano presenti i vari reparti: fanteria, artiglieria, genio, trasmissioni, cavalleria, operazioni cibernetiche e uno spazio dedicato alla montagna, con ponte tibetano, muro di arrampicata e pista da fondo. Nell'area mezzi, decine di studenti hanno preso parte a prove su strada a bordo del cingolato da neve Bv206 e del blindato Lince.
    Ad accompagnare la giornata, il sottofondo musicale di Radio Esercito e della Fanfara della brigata alpina Taurinense, che ha eseguito l'inno nazionale durante l'alzabandiera, cantato dagli alunni delle elementari, prima di esibirsi in concerto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza