'Confidare', il confidi torinese
con oltre 50 anni di storia nel settore del rilascio di garanzie
e credito alle Pmi, ha approvato il bilancio 2024 e il direttore
generale Andrea Ricchiuti fa notare: "Rispetto al primo
trimestre 2024, registriamo una crescita significativa nel
comparto core delle garanzie (+30%) e nell'erogazione di credito
diretto (+250%). Rispetto al 2023 abbiamo accolto 792 nuovi soci
(+47%). L'utile netto si attesta a 246.081 euro, il margine di
intermediazione sale del +15,9%, le commissioni nette del
+19,3%, con il risultato complessivo della gestione finanziaria
a +24,1%. Abbiamo finanziato - aggiunge Ricchiuti - ben 410
progetti di investimento e 179 Start-Up, intercettando e
sostenendo le esigenze vitali del tessuto imprenditoriale
nazionale".
L'istituto di credito nato nel 1972 e rafforzatosi negli anni
attraverso successive fusioni, conta oggi più di 30.000 imprese
socie dei più svariati settori merceologici, supportate da un
team di oltre 60 dipendenti.
"Siamo soddisfatti del nostro percorso - dichiara il
presidente Adelio Giorgio Ferrari - L'obiettivo è facilitare
l'accesso al credito dei piccoli produttori con piani strategici
di sviluppo fondati su un modello di business dinamico e
l'occhio attento rivolto a un mercato variabile".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA