E' stato consegnato oggi a
Baveno (Verbano-Cusio-Ossola) il primo dei 18 battelli
pneumatici destinati all'Arma dei carabinieri per pattugliare le
coste italiane e realizzati dalla società Med nei cantieri di
Cervia (Ravenna), un ordine che complessivamente ammonta a oltre
3 milioni di euro. Si tratta di un battello entrofuoribordo
lungo 7,62 metri e largo 2,52, in grado di operare sia in mare
aperto che in acque interne. Il primo mezzo, a disposizione
della stazione di Stresa sulla sponda piemontese del lago
Maggiore, sarà ormeggiato al pontile di Feriolo e sarà impiegato
in attività di controllo del territorio e di intervento, in
particolare durante la stagione turistica, tra marzo e novembre.
"L'entrata in servizio alla stazione di Stresa del nuovo
battello ad elevate prestazioni e dotato di sistemi di bordo di
ultima generazione estende l'operatività dell'Arma sul lago
Maggiore, rafforzando in modo significativo le capacità di
vigilanza e controllo anche in presenza di condizioni
meteorologiche avverse, in un'area ad alta affluenza turistica e
prossima al confine di Stato" ha spiegato il colonnello Domenico
Baldassarre, comandante provinciale dei carabinieri di Verbania.
Il battello consegnato oggi è il 750 PRO CGAC: lo scafo è
costruito con il metodo dell'infusione rinforzata con fibre di
vetro e kevlar, mentre i tubolari "D Shape" sono realizzati in
polietilene espanso. Il mezzo può raggiungere la velocità
massima di 36 nodi e ha un'autonomia di 250 miglia a velocità di
crociera di 25 nodi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA