Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sul lago Maggiore un nuovo battello pneumatico dei carabinieri

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sul lago Maggiore un nuovo battello pneumatico dei carabinieri

Consegnato il primo di 18 mezzi destinati alle coste italiane

BAVENO (VCO), 09 maggio 2025, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato consegnato oggi a Baveno (Verbano-Cusio-Ossola) il primo dei 18 battelli pneumatici destinati all'Arma dei carabinieri per pattugliare le coste italiane e realizzati dalla società Med nei cantieri di Cervia (Ravenna), un ordine che complessivamente ammonta a oltre 3 milioni di euro. Si tratta di un battello entrofuoribordo lungo 7,62 metri e largo 2,52, in grado di operare sia in mare aperto che in acque interne. Il primo mezzo, a disposizione della stazione di Stresa sulla sponda piemontese del lago Maggiore, sarà ormeggiato al pontile di Feriolo e sarà impiegato in attività di controllo del territorio e di intervento, in particolare durante la stagione turistica, tra marzo e novembre.
    "L'entrata in servizio alla stazione di Stresa del nuovo battello ad elevate prestazioni e dotato di sistemi di bordo di ultima generazione estende l'operatività dell'Arma sul lago Maggiore, rafforzando in modo significativo le capacità di vigilanza e controllo anche in presenza di condizioni meteorologiche avverse, in un'area ad alta affluenza turistica e prossima al confine di Stato" ha spiegato il colonnello Domenico Baldassarre, comandante provinciale dei carabinieri di Verbania.
    Il battello consegnato oggi è il 750 PRO CGAC: lo scafo è costruito con il metodo dell'infusione rinforzata con fibre di vetro e kevlar, mentre i tubolari "D Shape" sono realizzati in polietilene espanso. Il mezzo può raggiungere la velocità massima di 36 nodi e ha un'autonomia di 250 miglia a velocità di crociera di 25 nodi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza