Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci: Sestriere accolto nel Club 5 Ski Classics

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sci: Sestriere accolto nel Club 5 Ski Classics

Il circuito riunisce le località più iconiche del circo bianco

TORINO, 07 maggio 2025, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Durante il Fis Technical Spring Meetings 2025 di Vilamoura in Portogallo, il Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo di Sci Alpino di Sestriere è stato accolto all'interno del Club 5 Ski Classics, il circuito che riunisce le località più iconiche e storiche del circo bianco. Il riconoscimento premia la lunga tradizione di sport di Sestriere e della Vialattea: dalla prima edizione del 1967 ai Giochi Olimpici del 2006, fino alle sfide più recenti di Coppa del Mondo di Sci Alpino che hanno visto protagoniste sulle piste del Colle le migliori atlete del mondo.
    "Entrare nel Club 5 - ha commentato Gualtiero Brasso, presidente del Comitato organizzatore, presente in Portogallo insieme a Elena Gaja, direttore gara - è motivo di grande orgoglio per tutto il nostro Comitato e per il territorio che rappresentiamo. È un riconoscimento al lavoro svolto in tanti anni e uno stimolo a continuare a crescere, sempre con passione e professionalità".
    Il traguardo è condiviso con tutti coloro che negli anni hanno investito nella crescita dell'evento, dalle istituzioni come Regione Piemonte e il Comune di Sestriere, ai numerosi partner che hanno collaborato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza