/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sesta commissione - Approvati pareri alla Giunta su buono scuola e attività Veneto Lavoro

PressRelease

Sesta commissione - Approvati pareri alla Giunta su buono scuola e attività Veneto Lavoro

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

24 aprile 2025, 08:42

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO


(Arv) Venezia 24 apr. 2025 -  La Sesta commissione permanente del Consiglio Veneto presieduta da Francesca Scatto (Lega-LV), vicepresidente Elena Ostanel (il Veneto che Vogliamo), ha dato ieri il proprio via libera a maggioranza, senza voti contrari, al parere alla Giunta regionale n. 510 di approvazione del bando che definisce requisiti, criteri e modalità per la concessione “buono scuola” per l’anno scolastico 2024-25, prevedendo le risorse finanziarie, l’eventualità che ulteriori risorse possano essere aggiunte in futuro (con particolare riferimento alla legge regionale di assestamento del bilancio regionale di previsione), il valore massimo in relazione alla fascia ISEE di appartenenza e alla tipologia di istituzione frequentata, e stabilendo le modalità di riparto, tenuto conto del sostegno alle famiglie di studenti con disabilità.
Successivamente, la Commissione ha approvato a maggioranza, senza voti contrari, anche il parere alla Giunta regionale n. 504 di approvazione della relazione conclusiva riguardante le attività svolte nel 2024 da Veneto Lavoro, l’ente strumentale della Regione con personalità giuridica di diritto pubblico, dotato di autonomia organizzativa, amministrativa, contabile e patrimoniale, istituito con la l. reg. n. 31/1998, le cui funzioni riguardano l’organizzazione del mercato del lavoro, l’assistenza tecnica alla Regione del Veneto, nonché le attività di produzione e distribuzione di statistiche attraverso le analisi condotte dall’Osservatorio regionale sul mercato del lavoro in Veneto.

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza