/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I concerti del Politecnico tornano con un omaggio alle donne

I concerti del Politecnico tornano con un omaggio alle donne

Il 1 aprile 'Donn'Amor', arricchito da intelligenza artificiale

BARI, 26 marzo 2025, 15:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' un omaggio al mondo femminile, arricchito dall'intelligenza artificiale, il primo appuntamento di aprile con la rassegna 'I concerti del Politecnico'. Lo spettacolo gratuito si chiama 'Donn'Amor' ed è in programma il primo aprile (ore 18.30) nel museo della fotografia del PoliBa, con la partecipazione del trio composto da Giovanna Carone, voce, Giuseppe Petrella, tromba, Pippo D'Ambrosio, percussioni.
    Il programma spazia nel complesso mondo delle emozioni al femminile, con l'intelligenza artificiale che offre strumenti per la riscoperta e la valorizzazione di compositrici barocche e di confronto con i loro contemporanei.
    Giovanna Carone ha studiato vocalità barocca, oltre alla musica da camera del '600 e del '300 italiano. Dal 2008 forma con Mirko Signorile il Farlibe duo. Ha cantato per Radio Tre e i concerti del Quirinale. Giuseppe Petrella si è diplomato in chitarra e fagotto, ha successivamente conseguito la laurea triennale in musica antica-liuto. Vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali, ha collaborato con l'orchestra da camera di Monaco di Baviera e quella del teatro Petruzzelli, partecipando a tournée in Russia e Brasile. Pippo D'Ambrosio, batterista, percussionista e compositore, ha ottenuto con lode il diploma accademico in musica jazz al conservatorio di Bari.
    Collabora con artisti e gruppi di fama internazionale, tra cui Mal Waldron, Paolo Fresu, Antonella Ruggiero e Articolo 31.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza