/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mysterium festival a Taranto tra fede, arte e cultura

Mysterium festival a Taranto tra fede, arte e cultura

Sono 34 le iniziative in programma dal 28 marzo al 20 aprile

TARANTO, 26 marzo 2025, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 34 gli appuntamenti in programma a Taranto per l'undicesima edizione del Mysterium festival. La rassegna di eventi tra fede, arte e cultura si terrà da venerdì 28 marzo, con il 'Te deum', concerto di inaugurazione eseguito nella concattedrale Gran Madre di Dio, a domenica 20 aprile, giornata di chiusura del con il concerto di Pasqua nella cattedrale di San Cataldo.
    All'interno di un programma per tutti, il pubblico potrà assistere a numerosi concerti con l'orchestra della Magna Grecia e l'orchestra giovanile della Magna Grecia-Città di Taranto.
    Oltre ai concerti con L.A. Chorus, un coro polifonico e di voci bianche. E, ancora, ci saranno incontri, proiezione di film, reading musicali, momenti a più voci, spettacoli di danza e tessere d'arte. Anello di congiunzione fra i numerosi eventi, come sempre, la declinazione del sacro attraverso il linguaggio artistico.
    Il Mysterium festival 2025 è una rassegna realizzata da Ico Magna Grecia, L.A. Chorus, Le corti di Taras, ArcoPu, Arcidiocesi di Taranto, Comune di Taranto, Regione Puglia e ministero della Cultura.
    "E' un momento straordinario, particolarmente atteso a Taranto - ha detto l'arcivescovo di Taranto, Ciro Miniero, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato anche i direttori artistici Piero Romano e Pierfranco Semeraro -. E' atteso dai nostri concittadini, ma anche da quei fedeli ospiti in questi giorni della nostra città. Il Mysterium ha un ritmo sostenuto che si arricchisce anno dopo anno: risponde all'esigenza di nutrire lo spirito attraverso l'arte e la potenza della musica e del canto, della poesia, delle diverse rappresentazioni ospitate in rassegna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza