/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avetrana torna nel titolo della fiction, sindaco 'c'è rammarico'

Avetrana torna nel titolo della fiction, sindaco 'c'è rammarico'

Iazzi: 'Disney desista, rispettare la dignità della comunità'

AVETRANA, 27 marzo 2025, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(V. 'La serie torna a essere Avetrana - Qui ...' delle 11:02) Il sindaco di Avetrana, Antonio Iazzi, in una nota esprime "rammarico", a nome dell'amministrazione comunale, per il provvedimento del tribunale di Taranto che ha autorizzato il ripristino dell'originario titolo della serie tv Avetrana - Qui non è Hollywood sulla morte di Sarah Scazzi. Decisione che, secondo il primo cittadino, è stata assunta "in carenza, fra l'altro, di elementi probatori, ulteriori rispetto a quelli acquisiti sino all'emissione del provvedimento cautelare, che lo giustificassero. Senonché l'esito della lite è stato sostanzialmente rovesciato poiché il giudice ha cambiato idea, affermando, in re melius perpensa (meglio valutata la situazione ndr), l'insussistenza di entrambi i presupposti che, sempre a suo avviso, inizialmente avevano supportato il provvedimento cautelare".
    Il primo cittadino spiega che "questa palese contraddittorietà, che a parere anche dei legali dell'Ente inficia tutto il ragionamento giuridico, ha ingenerato nella collettività avetranese perplessità tali da indirizzare l'amministrazione a non proporre impugnazione al provvedimento, da ultimo per scongiurare ulteriori aggravi di spesa sulle casse della stessa, atteso che il giudice nella prima fase aveva compensato le spese di lite".
    Iazzi sottolinea che "spetterà al colosso Disney valutare l'opportunità di ripristinare il nome originario della serie tv con il nome della città che rappresento, il cui prestigio è stato in passato calpestato da una tragedia che il prodotto cinematografico rievoca". L'auspicio del sindaco è che la produzione "desista da un simile comportamento che rischia di abbattersi nuovamente sulla dignità della mia comunità, che non ha prezzo, e mi auguro che il buon senso possa prevalere sulle logiche del profitto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza