/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usb, 'garanzie per tutti i lavoratori ex Ilva o mobilitazione'

Usb, 'garanzie per tutti i lavoratori ex Ilva o mobilitazione'

Assemblea con gli operai ancora in carico ad Ilva in As

TARANTO, 02 aprile 2025, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sarei disposto a firmare immediatamente a favore della chiusura della fabbrica se ci fosse un accordo che blinda i 15mila lavoratori alla stessa legati e relative famiglie. Certo è che l'accordo che riguarda la forza lavoro, diretti, Ilva in As e appalto, deve essere oggetto di confronto immediatamente, senza se e senza ma.
    L'alternativa è che bisognerà organizzare la protesta perché non possiamo rischiare che si proceda con la vendita, prevista entro giugno, senza aver prima fissato punti fermi nell'interesse di lavoratori e comunità".
    Lo ha detto Francesco Rizzo dell'esecutivo confederale Usb durante un'assemblea dei lavoratori rimasti alle dipendenze di Ilva in Amministrazione straordinaria, in cassa integrazione da novembre 2018.
    "Qualcuno - ha aggiunto Pietro Pallini, dirigente Usb Taranto "ha messo questa platea di lavoratori nel dimenticatoio.
    Sicuramente noi no. I cassintegrati Ilva, circa 1700 tra Taranto e Genova, sono parte integrante del pacchetto di lavoratori di cui bisogna discutere in questa nuova fase di passaggio nella storia dello stabilimento siderurgico, che va speditamente verso la vendita. Auspichiamo che non si scelga di procedere con troppa fretta a scapito dell'attenzione, e quindi del tempo necessario per condividere col sindacato le scelte da fare".
    Per Michele Altamura, responsabile Usb per Ilva in As, "quella in cui si trovano i tanti lavoratori di Ilva in as è una situazione insostenibile anche dal punto di vista sia economico che psicologico. Non è un caso che ci sia un aumento di malattie di tipo psicosomatico. La condizione di cassintegrato da oltre sei anni è innaturale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza