Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liquami fognari sversati in mare a Manfredonia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Liquami fognari sversati in mare a Manfredonia

Allarme degli ispettori ambientali Civilis

MANFREDONIA, 08 maggio 2025, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno sversamento di liquami fognari in mare si è verificato a Manfredonia, secondo quanto denunciato dal comandante Giuseppe Marasco del corpo volontari Civilis degli Ispettori Ambientali Territoriali. Marasco è stato allertato a sua volta dalla segnalazione di un cittadino e ha verificato, con gli ispettori del corpo, che lo sversamento è avvenuto da un tronco fognario privato su cui - ha sottolineato - "saranno effettuati i dovuti accertamenti".
    "Lo sversamento di liquami fognari, avvenuto per cinque ore prima dell'intervento di una ditta di manutenzione, è un'emergenza ambientale grave che richiede interventi immediati - sottolinea Marasco - Le cause possono essere diverse. Tra queste anche guasti alla rete fognaria, sovraccarico del sistema di depurazione o scarichi illegali. L'inquinamento di acque reflue non trattate può causare problemi di salute e danneggiare l'ecosistema marino del nostro golfo di Manfredonia". Sul posto sono intervenuti gli uomini della guardia costiera e i carabinieri forestali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza