Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sostegno agli studenti con disabilità, via libera del Comitato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sostegno agli studenti con disabilità, via libera del Comitato

Ai decreti sui percorsi di specializzazione dei docenti

ROMA, 12 aprile 2025, 08:46

Redazione ANSA

ANSACheck
Sostegno agli studenti con disabilità, via libera del Comitato - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sostegno agli studenti con disabilità, via libera del Comitato - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è tenuta la seduta del Comitato tecnico scientifico dell'Osservatorio permanente per l'inclusione scolastica, costituito da rappresentanti del Ministero dell'Istruzione e del Merito, da esponenti del mondo delle associazioni delle persone con disabilità, oltre che da componenti di altre amministrazioni. Chiamato a pronunciarsi sui decreti ministeriali (di cui agli articoli 6 e 7 del decreto-legge 71/2024), in materia di percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, il Comitato ha espresso parere favorevole.

    "Ho fortemente voluto, in sede di conversione del decreto-legge 71/2024, che vi fosse il parere dell'Osservatorio permanente per l'inclusione scolastica nell'iter di perfezionamento dei decreti, che mirano a rafforzare l'effettività del diritto allo studio delle nostre studentesse e dei nostri studenti con disabilità. Per queste ragioni sono molto felice per il parere favorevole espresso dal Comitato tecnico scientifico dell'Osservatorio, che esprime la sensibilità di chi quotidianamente vive e affronta le tante sfide connesse all'inclusione e di chi opera per la tutela e per la promozione dei diritti delle persone con disabilità", così il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza