E' stato pubblicato il decreto interministeriale che stanzia 30 milioni di euro per gli interventi finalizzati al riconoscimento del valore sociale ed economico dell'attività di cura non professionale del caregiver familiare.
"Le risorse iscritte nel Fondo unico per l'inclusione delle persone con disabilità - spiega il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli - sono destinate alle Regioni per sostenere e dare sollievo al caregiver familiare, dando priorità agli interventi di sostegno e sollievo destinati ai caregiver di persone con disabilità gravissima".
"Il sostegno alle persone che amano e curano i propri cari - conclude Locatelli - è un aspetto fondamentale delle politiche che stiamo portando avanti e, in tale ottica, stiamo lavorando insieme al ministero del Lavoro per presentare il disegno di legge per il riconoscimento del caregiver familiare, a partire da quello convivente e prevalente, e con la previsione di tutele e sostegni differenziati anche per tutti i soggetti coinvolti nel compito di cura".
Locatelli, presto Piano di azione triennale per le disabilità
La ministra per le disabilità Alessandra Locatelli "ha informato il Consiglio che, in linea con quanto prevede la legge di ratifica della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, il Comitato tecnico Scientifico dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità ha predisposto una prima bozza di proposta del Piano di Azione triennale per la promozione dei diritti e l'integrazione delle persone con disabilità". E' quanto si legge nel comunicato finale del Cdm.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA