Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Furto ad associazione ragazzi Down, donato sistema di allarme

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Furto ad associazione ragazzi Down, donato sistema di allarme

Intervento privato di tre aziende a sostegno di Vita21 a Catania

CATANIA, 18 aprile 2025, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck
Furto ad associazione ragazzi Down, donato sistema di allarme - RIPRODUZIONE RISERVATA

Furto ad associazione ragazzi Down, donato sistema di allarme - RIPRODUZIONE RISERVATA

CATANIA - Un sistema completo di antifurto è stato donato all'associazione Vita21, che opera nel rione Picanello di Catania e che da oltre 13 anni si occupa di inclusione e reinserimento sociale di ragazzi con sindrome di Down. Nella notte tra il 14 e il 15 aprile scorsi, i ladri hanno devastato la loro struttura ospitata a CaSa21, rubando piccoli elettrodomestici e 100 colombe artigianali, realizzate dai ragazzi nell'ambito del progetto "Work to walk", finalizzato a raccogliere fondi per l'installazione di un sistema di allarme.

    In risposta a questo episodio l'azienda Pess di Ciro Raia ha deciso di donare un impianto di allarme completo alla sede di CaSa21, mentre Strano Spa ha contribuito con un impianto di TV a circuito chiuso, a protezione dai furti. L'installazione dell'impianto verrà curata dalla ditta Di Bella costruzioni di Daniele Di Bella.

    "Come impresa profondamente radicata nel territorio - ha detto Dario Strano, presidente del Consiglio di amministrazione della Strano Spa - sentiamo la responsabilità di restituire valore alla comunità che ogni giorno ci sostiene. Di fronte a episodi che colpiscono realtà fragili ma fondamentali come CaSa21, non possiamo restare indifferenti. Crediamo nel potere dei gesti concreti: proteggere questi luoghi significa proteggere la dignità e il lavoro di chi costruisce inclusione ogni giorno. Il nostro sostegno vuole essere un segnale chiaro: le associazioni non sono sole, e noi continueremo ad esserci". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza