/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nascono città metropolitana Sassari e provincia Gallura nord-est

Nascono città metropolitana Sassari e provincia Gallura nord-est

Assessore Spanedda, 'più vicini alle esigenze dei cittadini"

OLBIA, 28 marzo 2025, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo un lungo processo iniziato con la legge regionale 7 del 2021, la città metropolitana di Sassari e la provincia della Gallura Nord-est Sardegna succedono alla Provincia di Sassari. Con i decreti pubblicati oggi sul Buras, l'amministrazione regionale segna una tappa in un percorso iniziato nel 2013 con il commissariamento.
    La città metropolitana di Sassari include 66 comuni, la Provincia della Gallura Nord-Est Sardegna è composta da 26 comuni. Gli amministratori straordinari avranno il compito di condurre gli enti ad elezioni secondo quanto previsto dalla legge.
    "Confidiamo nel fatto che questi nuovi Enti, la Città metropolitana di Sassari e la Provincia della Gallura Nord-Est Sardegna, possano dare, in maniera più puntuale, risposte alle domande dei cittadini sui servizi da erogare e sulle strategie di sviluppo per il futuro", dichiara l'assessore degli Enti locali e Urbanistica, Francesco Spanedda.
    I due nuovi Enti potranno riorganizzare la rappresentanza e la gestione in modo più aderente ai territori. Tra i tanti compiti, avranno quelli di pianificare una strategia di sviluppo per il territorio provinciale, valorizzare e tutelare l'ambiente, pianificare i trasporti, costruire e gestire le strade, programmare la rete scolastica, promuovere le pari opportunità sul territorio, promuovere e gestire servizi e infrastrutture.
    "Molte delle criticità riscontrate dai cittadini, che in genere passano per le amministrazioni comunali, in realtà richiedono una soluzione sovra comunale - prosegue l'assessore -. Pensiamo alla siccità e più in generale alle questioni ambientali, così come allo spopolamento o all'approvvigionamento idrico. I due Enti neocostituiti sono portatori di una propria specificità. Il motivo per il quale riteniamo positiva la costituzione di Enti di area vasta fa leva sulla necessità di coordinamento su alcuni grandi temi, che richiedono un lavoro armonizzato e connesso, anche e soprattutto a supporto delle realtà più fragili. Si va così costituendo una dimensione confederativa del governo del territorio - conclude - che certamente può prevedere sviluppi ulteriori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza