/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camper e tende in pinete e sulla sabbia, 13 multati da Forestale

Camper e tende in pinete e sulla sabbia, 13 multati da Forestale

Controlli a Giba e San Giovanni Suergiu

CAGLIARI, 30 aprile 2025, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tredici multe per campeggio abusivo sono state elevate dal Corpo forestale al termine dei controlli effettuati a Porto Botte e a Punta Trettu, nei Comuni di Giba e San Giovanni Suergiu.
    Al controllo ha preso anche il Servizio Ispettorato di Iglesias, i carabinieri e la polizia di Carbonia, per un totale di 25 unità.
    Numerosi i camper che stavano campeggiando nelle pinete, sulle sabbie e nelle zone demaniali. "Il Corpo forestale ricorda che il passaggio e la sosta dei camper causano danni al bosco, al suolo e al fragile ecosistema dunale litoraneo in quanto il passaggio e le manovre, che eseguono i mezzi, alterano la delicata superfice sabbiosa e ne provocano il compattamento in prossimità delle radici delle piante".
    La Forestale lancia l'allarme per la duna che separa il mare dallo Stagno di Mulargia in agro dei comuni di Giba e San Giovanni Suergiu "in quanto la progressiva distruzione della vegetazione arbustiva provoca un drastico abbassamento della duna stessa e una riduzione della sua ampiezza - spiegano - Nei prossimi giorni l'Ispettorato di Iglesias ha in previsione di eseguire i medesimi controlli in ulteriori siti costieri della propria giurisdizione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza