/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dall'8 maggio ritorna il Porto Cervo Wine&Food Festival

Dall'8 maggio ritorna il Porto Cervo Wine&Food Festival

60 espositori, degustazioni, dj set e il premio PCWFF Award

PORTO CERVO, 30 aprile 2025, 11:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Porto Cervo Wine & Food Festival, l'evento dedicato al meglio della produzione vitivinicola e gastronomica sarda e nazionale, ritorna dall'8 all'11 maggio nel consueto palcoscenico del Cervo Conference Center di Porto Cervo.
    La manifestazione, giunta alla 14/a edizione, sarà divisa in quattro giorni: i primi due, giovedì 8 e venerdì 9 maggio, saranno dedicati esclusivamente a operatori del settore, alla stampa specializzata e ai buyer nazionali e internazionali. Poi si entrerà nel vivo dell'evento, da sabato 10 a domenica 11 maggio, con gli stand aperti al pubblico.
    La Costa Smeralda continua ad essere ambasciatrice e allo stesso tempo promotrice delle eccellenze enogastronomiche prodotte in Sardegna, nella penisola e nel mondo. Il Porto Cervo Wine & Food Festival, infatti, è una vetrina internazionale che offre ai propri espositori opportunità di confronto e visibilità, sia all'estero attraverso il progetto "Taste of Sardinia", che all'interno degli hotel, ristoranti e bar più prestigiosi della Costa Smeralda, i quali servono ogni anno più di 500mila coperti ai clienti provenienti dalle più svariate aree geografiche mondiali.
    Il Porto Cervo Wine & Food Festival negli anni ha avuto una graduale evoluzione, diventando anche una piattaforma di scambio e arricchimento tra i produttori e i consumatori, dove gli attori del sistema turistico ed enogastronomico si confrontano insieme agli esperti sulle tendenze future e le recenti scoperte scientifiche nel mondo del vino. Un'occasione per celebrare, soprattutto, la convivialità, il buon vino e il buon cibo.
    Durante la manifestazione sarà assegnato il premio PCWFF Award a seguito di una degustazione effettuata da esperti. Le categorie interessate sono: i vini regionali (rossi, bianchi, rosé e bollicine); i vini nazionali (rossi, bianchi, rosé e bollicine). I vini premiati entreranno a far parte del Taste of Sardinia: l'iniziativa tramite cui Marriott Costa Smeralda presenta le eccellenze italiane nel mondo.
    Le degustazioni si svolgeranno all'interno del Cervo Conference Center di Porto Cervo alla presenza dei migliori produttori. Al Cervo Conference Center saranno presenti circa 60 espositori di vino & spirits e oltre 20 del food: l'edizione 2025 potrà contare su aziende storiche di fortissimo richiamo e new entry di prestigio.
    Una delle grandi novità del Porto Cervo Wine & Food Festival, riproposta dopo il successo dei due anni passati, sarà ancora una volta rappresentata dagli eventi "Fuori fiera", una collana di appuntamenti glamour aperti al pubblico con ingresso gratuito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza