Si apre con il ritorno della
44Cup l'inizio del programma di regate internazionali
organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest'anno
anticipato a metà maggio. L'ultima occasione in cui la classe
RC44 era stata a Porto Cervo risale al 2017, anno in cui fu
celebrato il cinquantesimo anniversario della fondazione del
circolo.
La flotta si ritroverà a Porto Cervo dal 12 al 18 maggio,
con la prima prova in programma il 15 maggio, dando il via alla
seconda tappa del circuito dopo l'esordio stagionale a Nanny
Cay, nelle British Virgin Island, dove si è imposto Charisma di
Nico Poons, su Aleph Racing e Team Nika.
I fattori che continuano a rendere questo circuito sempre
così partecipato a 17 anni dall'esordio, con nuovi team che si
aggiungono alla flotta di stagione in stagione, sono da
ricercarsi sia nell'elevato livello agonistico degli equipaggi
professionisti impegnati assieme all'owner-driver su
imbarcazioni identiche e dalle performance adrenaliniche che
nelle località prestigiose dove, alla bellezza del luogo, si
aggiunge la presenza costante del vento.
Tra i tanti nomi dei velisti in gara Michele Ivaldi su Aleph,
Vasco Vascotto e Jordi Calafat su Peninsula, Hamish Pepper e
Iain Percy su Artemis, Cameron Dunn e Will Ryan su Black Star,
Andy Horton e Ross Halcrow su Charisma, Cameron Appleton su Team
Aqua, Adrian Stead su Ceeref Vaider, Nic Asher con gli italiani
Pigi De Felice, Pietro Mantovani e Federica Salvà su Nika, Iker
Martinez e Alberto Bolzan su Wow! Sailing Team alla sua prima
stagione nella 44Cup.
Inoltre, rientra nel circuito Checco Bruni dopo l'esperienza
al timone di Luna Rossa nella 37/a America's Cup.
A Porto Cervo sono attesi 11 team, di cui uno all'esordio e
che verrà svelato a breve. I concorrenti inizieranno ad
allenarsi ufficialmente dal giorno 12 maggio, il 14 è in
programma la Practice race mentre il giorno successivo, alle 12,
è previsto il primo segnale di partenza.
I concorrenti si affronteranno su percorsi a bastone nello
specchio d'acqua di fronte a Porto Cervo. In funzione delle
condizioni meteo, la flotta degli RC44 potrebbe inoltre essere
impegnata in brevi regate costiere nell'arcipelago di La
Maddalena.
L'evento si concluderà con la premiazione in Piazza Azzurra
prevista il 18 maggio, subito dopo la conclusione delle prove in
mare.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA