Un omaggio al Novecento con il primo Premio Internazionale Novecento, che comprende varie sezioni dedicate alla pittura, alla scultura e alla fotografia.
Per ciascuna sezione sono stati selezionati validi interpreti contemporanei nazionali ed esteri. L'evento è curato da Paolo Levi. Lo scenario è la splendida Villa Palagonia, a Bagheria.
Saranno esposte circa 50 opere di artisti contemporanei e videoesposte su maxi schermo nella Sala degli Specchi, oltre 200 opere tra dipinti, sculture e fotografie. Le opere degli artisti selezionati per l'esposizione sono state pubblicate in un catalogo edito da EA - Effetto Arte editore. La cerimonia di premiazione si svolgerà giovedì 6 luglio alle 17. Il premio ha lo scopo di promuovere e sostenere l'arte contemporanea. Nella città di Renato Guttuso, un omaggio al grande maestro del Novecento attraverso le testimonianze contemporanee più attuali. Dal 6 all'8 luglio con Paolo Levi, Sandro Serradifalco, Nicoletta Laudi, Calogero Lucia, Caterina Randazzo, Rosy Randazzo, Barbara Romeo. Ingresso libero.
Paolo Levi è critico d'arte, giornalista, saggista, autore di volumi tematici e monografici. Svolge, per il collezionismo pubblico e privato, dettagliate analisi di mercato legate alla lettura critica dell'oggetto preso in esame. A livello di conoscitore dell'arte del Novecento storico europeo è chiamato a contribuire alla formazione o al completamento di collezioni private. Come esperto del mercato internazionale d'arte moderna europea e antica, fornisce consulenze a collezionisti che necessitano di expertise.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA