/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arte: Premio Novecento a Bagheria nel ricordo di Guttuso

Arte: Premio Novecento a Bagheria nel ricordo di Guttuso

Giovedì 6 luglio alle 17 cerimonia evento curato da Paolo Levi

PALERMO, 05 luglio 2017, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un omaggio al Novecento con il primo Premio Internazionale Novecento, che comprende varie sezioni dedicate alla pittura, alla scultura e alla fotografia.
    Per ciascuna sezione sono stati selezionati validi interpreti contemporanei nazionali ed esteri. L'evento è curato da Paolo Levi. Lo scenario è la splendida Villa Palagonia, a Bagheria.
    Saranno esposte circa 50 opere di artisti contemporanei e videoesposte su maxi schermo nella Sala degli Specchi, oltre 200 opere tra dipinti, sculture e fotografie. Le opere degli artisti selezionati per l'esposizione sono state pubblicate in un catalogo edito da EA - Effetto Arte editore. La cerimonia di premiazione si svolgerà giovedì 6 luglio alle 17. Il premio ha lo scopo di promuovere e sostenere l'arte contemporanea. Nella città di Renato Guttuso, un omaggio al grande maestro del Novecento attraverso le testimonianze contemporanee più attuali. Dal 6 all'8 luglio con Paolo Levi, Sandro Serradifalco, Nicoletta Laudi, Calogero Lucia, Caterina Randazzo, Rosy Randazzo, Barbara Romeo. Ingresso libero.
    Paolo Levi è critico d'arte, giornalista, saggista, autore di volumi tematici e monografici. Svolge, per il collezionismo pubblico e privato, dettagliate analisi di mercato legate alla lettura critica dell'oggetto preso in esame. A livello di conoscitore dell'arte del Novecento storico europeo è chiamato a contribuire alla formazione o al completamento di collezioni private. Come esperto del mercato internazionale d'arte moderna europea e antica, fornisce consulenze a collezionisti che necessitano di expertise.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza