/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lav, stop a divieto cani in cabine navi

Lav, stop a divieto cani in cabine navi

Lettera a compagnie dopo scomparsa 'Igor' su tratta Lampedusa

PALERMO, 06 maggio 2019, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In una lettera inviata alla Siremar e alla Caronte Tourist (e per conoscenza al ministro dei Trasporti e al presidente della Regione siciliana) la Lav chiede alle compagnie di navigazione di abolire il divieto di trasporto dei cani nelle cabine, al seguito dei proprietari.
    "Ancora qualche giorno fa, nel lungo tragitto da Porto Empedocle a Lampedusa, un cane, Igor, posto forzatamente in partenza in una delle fatiscenti e non sicure gabbie della nave Galaxy, non si è più trovato allo sbarco a Lampedusa. Sul caso - spiega Gianluca Felicetti, presidente della Lav - è stata sporta denuncia ai Carabinieri".
    Eliminare il divieto "non è solo un passo in avanti di civiltà, ma anche un incentivo al turismo italiano e nord europeo - aggiunge la Lav - Gli esempi positivi sono tanti, e anche Stato e Regione che realizzano le gare di aggiudicazione delle tratte via mare speriamo vogliano fare la loro parte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza