/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unict, distribuiti 700 litri di gel

Unict, distribuiti 700 litri di gel

Liquido igienizzante prodotto da ateneo, altri 900 in consegna

CATANIA, 17 marzo 2020, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quasi 700 litri di soluzione disinfettante già distribuita, altri 900 litri in consegna entro sabato. Procede senza sosta l'attività di produzione della soluzione realizzata dall'università di Catania secondo le linee guida dell'Oms grazie ad un'iniziativa del dipartimento di Scienze chimiche, con un team coordinato dal direttore Roberto Purrello, e del dipartimento di Scienze del Farmaco, con un team coordinato dal direttore Rosario Pignatello. I diffusori di soluzione igienizzante sono già stati installati in tutte le strutture universitarie etnee, mentre diversi contenitori sono stati consegnati su richiesta a enti pubblici, forze dell'ordine, centri di ricerca e organizzazioni di volontariato: tra questi Carabinieri, Guardia di Finanza, Prefettura, Vigili del Fuoco, Croce Rossa, Tribunale e Corte d'Appello, case circondariali, comunità di Sant'Egidio. "Viste le numerose richieste - dice il prof. Porrello - stiamo procedendo con la produzione di quasi 300 litri al giorno di soluzione igienizzante".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza