/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Saguto: al via a Caltanissetta processo in appello

Saguto

Saguto: al via a Caltanissetta processo in appello

Imputata l'ex presidente sezione misure prevenzione di Palermo

CALTANISSETTA, 18 novembre 2021, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha preso il via questa mattina, dinanzi alla Corte d'Appello di Caltanissetta il processo di secondo grado nei confronti dell'ex presidente della sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo Silvana Saguto, imputata, insieme ad altre 11 persone, di corruzione e abuso d'ufficio e condannata in primo grado a 8 anni e 6 mesi di carcere. L'udienza, che si celebra all'aula bunker del carcere Malaspina si è aperta con la lettura della relazione introduttiva del presidente della Corte d'appello di Caltanissetta, Marco Sabella. L'accusa è rappresentata in aula dalla procuratrice generale, Lia Sava, dai sostituti Antonino Patti e e Lucia Brescia e dalla pm Claudia Pasciuti, applicata al processo.
    Silvana Saguto, che non si è presentata all'udienza, è accusata di aver gestito in modo clientelare, in cambio di denaro e favori, le nomine degli amministratori giudiziari dei patrimoni sequestrati e confiscati alla mafia. L'ex presidente della sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo, radiata con provvedimento definitivo dalla magistratura, è stata condannata anche a risarcire 500 mila euro alla presidenza del Consiglio dei ministri, costituitasi parte civile nel processo.
    Tra gli imputati anche l'amministrazione giudiziario Gaetano Cappellano Seminara, oggi presente in aula, che sarebbe stato al centro del "cerchio magico" che beneficiava delle nomine, il marito dell'ex presidente, l'ingegnere Lorenzo Caramma, e il figlio Emanuele, il professore universitario Carmelo Provenzano, l'ex prefetto Francesca Cannizzo, il colonnello della Dia Rosolino Nasca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza