/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Denise Pipitone, condannata a un anno ex pm Angioni

Denise Pipitone, condannata a un anno ex pm Angioni

Era accusata di false informazioni a pm

MARSALA, 22 dicembre 2022, 20:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Maria Angioni, ex pm che indagò sulla scomparsa di Denise Pipitone, è stata condannata a un anno di reclusione, pena sospesa, dal giudice monocratico di Marsala, Giusi Montericcio. Era imputata di false informazioni al pubblico ministero. L'accusa in aula era rappresentata dal pm Roberto Piscitello. Sono tre le dichiarazioni fatte da Angioni giudicate false. La prima riguarda la disattivazione di una telecamera che, a dire dell'imputata, avrebbe potuto portare elementi utili alle indagini sulla scomparsa della bambina e che sarebbe stata decisa dalla polizia a sua insaputa. Gli inquirenti hanno scoperto che in realtà la telecamera era stata attivata, per la prima volta, su espressa richiesta della polizia e che sarebbe stata disattivata su decisione della Procura, ufficio dell'Angioni, nel 2005. La seconda è relativa all'accusa di fughe di notizie lanciata dall'ex pm che ha raccontato che avrebbe deciso di sottrarre l'ascolto delle intercettazioni agli agenti del commissariato di Mazara perché non si fidava di loro avendo scoperto che alcuni indagati erano informati degli sviluppi dell'inchiesta. Dalle indagini è venuto fuori invece che proprio la Angioni restituì alla polizia l'incarico di ascoltare le intercettazioni, condotta poco coerente, secondo l'accusa, con la scoperta di fughe di notizie.
    Infine le dichiarazioni sull'ex dirigente del commissariato di Marsala Antonio Sfameni che, a dire dell'imputata, sarebbe stato indagato per "anomalie" nell'inchiesta su Denise: circostanza, anche questa, smentita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza