/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Mazara del Vallo a Genova, fibra ottica sottomarina

Da Mazara del Vallo a Genova, fibra ottica sottomarina

La prima posa oggi sul lungomare della città

MAZARA DEL VALLO, 29 aprile 2025, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una fibra ottica sottomarina ultraveloce che unisce Mazara del Vallo con Genova, passando da Olbia e Roma Fiumicino. Stamattina sul lungomare Fata Morgana di Mazara del Vallo si è tenuta la posa del cavo nel primo tratto. L'intera infrastruttura con 1200 km di cavi, sarà completata entro giugno. L'investimento di 80 milioni di euro è di Unitirreno - joint venture costituita da Unidata spa e fondo Infrastrutture per la crescita Esg gestito da Azimut libera impresa. Il cavo sottomarino rappresenta il primo sistema Open Cable nel bacino mediterraneo con 24 coppie di fibre ottiche; ogni coppia di fibra ha una capacità di 20 tera/bit a secondo, con una latenza di 9 millesecondi.
    "Mazara del Vallo rappresenta un punto strategico - ha detto Renato Brunetti, amministratore delegato di Unitirreno e Unidata - poniamo le basi per un futuro digitale sempre più integrato, sostenibile e strategico. È un passo importante per il sistema-Paese, che consentirà di migliorare la connettività su scala nazionale e internazionale, valorizzando al contempo territori come la Sicilia, ricchi di potenzialità ancora da esprimere nel settore digitale".
    "Auspichiamo che essere snodo di una rete digitale con un collegamento diretto con Roma, Olbia e Genova, da un lato possa garantire maggiore autonomia e sicurezza nel Paese sul fronte della gestione dei dati e dall'altro migliorare la connettività per le aziende ed i provider. Per Mazara del Vallo e per il Sud è una grande opportunità", ha commentato il sindaco Salvatore Quinci.
    Il sistema Unitirreno punta a connettere il nord e il sud dell'Italia, offrendo un'alternativa innovativa alle tradizionali rotte di transito dati che passano attraverso Marsiglia. Sempre sul lungomare Fata Morgana a Mazara del Vallo si trova la centrale d'approdo dei cavi: all'interno, in un ambiente condizionato, si trova una centrale che consente la separazione della parte elettrica da quella della fibra pura.
    Fra qualche settimana arriverà la nave posa cavi che, iniziando da Mazara del Vallo, arriverà sino a Genova. L'avvio avverrà dopo un anno e mezzo di iter amministrativo per la concessione di tutti i permessi necessari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza