/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoperti 40 allacci abusivi a rete idrica al Capo di Palermo

Scoperti 40 allacci abusivi a rete idrica al Capo di Palermo

Carabinieri e operai dell'Amap in azione

PALERMO, 02 maggio 2025, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati scoperti quaranta allacci abusivi nel quartiere Capo a Palermo. Carabinieri e tecnici dell'Amap hanno staccato l'allaccio alle abitazioni che non avevano un contratto con l'Amap e lasciato 40 famiglia senza acqua per diversi giorni. L'acqua nelle abitazioni in vicolo degli Orfani arrivava da una fontanella. Da qui partivano le tubazioni per portarla nelle abitazioni. Nelle scorse settimane nello stesso vicolo era spuntata una scritta che inneggiava alla mafia: "Come un profumo di mafia nell'aria". Adesso i controlli dei carabinieri con gli operai dell'Amap hanno fatto emergere la situazione di allacci abusivi che andava avanti da una decina d'anni. Per ripristinare la fornitura d'acqua saranno necessari oltre una decina di giorni. Occorre che il Comune rilasci il nulla osta e che l'Amap realizzi i lavori per installare i contatori e nel frattempo le famiglie dovranno regolarizzare la loro situazione firmando i contratti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza