/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Butta figlia da balcone: zia ai funerali, 'ti abbiamo amata'

Butta figlia da balcone: zia ai funerali, 'ti abbiamo amata'

'Mamma ha commesso il più grave dei peccati, ti chiediamo scusa'

MISTERBIANCO, 05 maggio 2025, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È il momento del silenzio e della preghiera, ma anche dell'assunzione di responsabilità: forse noi adulti non comprendiamo più il cuore di un bambino.
    Non c'è dolore umano più grande di questo: ritrovarsi davanti alla salma di una bambina. Un dolore che non finirà mai". Lo ha detto il parroco della chiesa di Santa Maria delle Grazie di Misterbianco, don Nino Vitanza, nell'omelia dei funerali della piccola di sette mesi uccisa dalla madre, una 40enne con fragilità psicologiche aggravate da una grave crisi post partum, che il 30 aprile scorso l'ha lanciata in strada dal terrazzo di casa, al terzo piano del palazzo in cui abitava la famiglia. La donna, che ha un altro figlio di sette anni, è in custodia cautelare in carcere per omicidio aggravato.
    In chiesa grande commozione, che è cresciuta d'intensità alle parole della zia paterna della piccola, che con la madre e si era trasferita in casa del fratello per crescere la bambina che la madre "rifiutava". "Cara figlia mia, stellina mia - ha detto - non doveva andare così. I dottori non si sono resi conto della sua gravità e della salute di vostra madre e noi tutti dobbiamo chiedervi scusa in ginocchio se non vi abbiamo difeso.
    Non ci sono parole per esprimere quanto eri un tesoro di bimba - ha aggiunto la zia paterna della piccola - la vostra mamma con la sua malattia non era in grado di amarvi e, anzi, si è macchiata del più grave peccato che possa fare un essere umano.
    Ma nel poco tempo che Dio ti ha concesso, il papà, il tuo fratellino e io ti abbiamo amato più delle nostre stesse vite.
    Vi mancava l'amore della mamma, ma tu te tuo fratello ve lo siete dato entrambi, incondizionatamente. Il vostro rapporto così speciale e unico. Avete pagato con il sangue, cuoricini miei".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza