Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Panchine vandalizzate a Palermo, erano state donate

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Panchine vandalizzate a Palermo, erano state donate

Nel quartiere Kalsa la donazione del presidente di Sicily by car

PALERMO, 12 maggio 2025, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Panchine vandalizzate nel quartiere Kalsa, a Palermo. Lo denuncia il vicepresidente della Prima circoscrizione Antonio Nicolao. "Nei mesi scorsi era stata ripulita la zona e le due panchine sono state donate dalla Sicily by Car di Tommaso Dragotto - dice il consigliere di circoscrizione -. Sono dispiaciuto anche perché ero stato promotore della pulizia di allora e della richiesta di installare le due panchine. Ma oggi ho fatto l'amara sorpresa.
    Avranno dato probabilmente fastidio a qualcuno e per questo sono state distrutte. Resta l'amaro in bocca, davanti a questo atto di vandalismo, anche perché, le due panchine rappresentavano la speranza di poter vivere in uno spazio pulito e decoroso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza