/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In 1.200 in bici su A1, 'Giro' di 36 km su tratto appenninico

In 1.200 in bici su A1, 'Giro' di 36 km su tratto appenninico

Iniziava di Autostrade per l'Italia, chiuso un tratto della Panoramica

ROMA, 25 maggio 2019, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Tutti in bici sull 'A1 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti in bici sull 'A1 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Tutti in bici sull 'A1 - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Niente macchine, moto e camion, solo biciclette: 1.200 cicloamatori hanno invaso questa mattina il vecchio tratto appenninico dell'A1 tra Firenze e Bologna, la 'Panoramica', per partecipare al mini 'giro' di 36 chilometri in autostrada tra Barberino del Mugello e Pian del Voglio. Il tour sulla Panoramica è organizzato da Autostrade per l'Italia ed è parte del 'Giro nel giro', il progetto messo in piedi dalla società in collaborazione con il Giro d'Italia 2019 e la Polizia Stradale per valorizzare le meraviglie della provincia italiana. I ciclisti, la maggior parte tra i 40 e i 50 anni e provenienti da tutta Italia, sono partiti alle 11 da Barberino per affrontare i 36 km tra andata e ritorno a velocità regolata, con l'assistenza della scorta tecnica degli esperti del Giro d'Italia. Nel giro di due ore, i ciclisti hanno sfidato la propria resistenza sui saliscendi tipici dell'Appennino partendo dai 350 metri di Puliana per arrivare fino ai 726 del Valico Citerna: primo a tagliare il 'traguardo' è stato un ragazzino di 11 anni, Alessandro, che viene ca Castiglione.

 "Siamo orgogliosi di aver portato 1.200 appassionati cicloamatori a percorrere un tracciato unico nel suo genere, che unisce la bellezza del paesaggio dell'Appennino a un'idea del ciclismo come esperienza accessibile a tutta la famiglia - dice l'ideatore dell'iniziativa, il direttore relazioni esterne, affari istituzionali e marketing di Atlantia e Autostrade per l'Italia Francesco Delzio - Il successo di questa iniziativa conferma il ruolo sociale di Autostrade per l'Italia come hub per la promozione turistica dei territori attraversati dalla nostra rete. Il Giro in A1 Panoramica è alla quarta edizione e la tappa in autostrada rappresenta il clou de "Il Giro nel Giro", la nuova iniziativa di Aspi la cui finalità è collegare i principali tracciati della corsa rosa ad altrettanti beni Unesco, attraverso tour amatoriali in bicicletta. Dopo le tappe Vinci-Firenze, Frascati-Tivoli, Ravenna e A1 Panoramica, il Giro nel Giro si si concluderà il prossimo 31 maggio con la Treviso-Villa Barbaro a Maser. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza