Dal Sarrabus a Quartu S. Elena
vigili del fuoco e Protezione civile impegnati tutta la notte
per monitorare gli ultimi incendi che ieri hanno devastato anche
il sud Sardegna.
Situazione sotto controllo, ma massima attenzione ancora
questa mattina, a causa di alcuni focolai difficili da eliminare
a causa delle forti raffiche di maestrale, anche nelle campagne
di Monastir e di San Giovanni Suergiu.
Squadre dei vigili del fuoco al lavoro anche nel Sarrabus
Gerrei dopo la devastazione di agrumeti e campi nella zona di
Muravera e Quartu, colpita da un incendio che ha riguardato il
canneto di Molentargius e da un rogo che ha distrutto l'ex
camping Tamarix affacciato sulla spiaggia del Poetto.
Ritorno alla normalità anche per le persone costrette a stare
lontane da case e strutture ricettive. Ma anche oggi sarà per
vigili del fuoco e Protezione civile una giornata di lavoro e di
massima allerta. E presto inizierà anche la conta dei danni. Già
ieri il sindaco di Muravera, Salvatore Piu, aveva annunciato che
proclamerà lo stato di calamità e che "il Comune presenterà un
esposto alla Procura della Repubblica contro ignoti. I
responsabili di questa nefandezza devono essere puniti
severamente".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA