Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendi Sardegna, stato di calamità per l'incendio a Costa Rei

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Incendi Sardegna, stato di calamità per l'incendio a Costa Rei

Provvedimento del sindaco di Muravera varato in Giunta

MURAVERA, 09 agosto 2023, 13:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Centinaia di ettari di territorio devastati dalle fiamme, aziende agricole distrutte, agrumeti in cenere, turisti in fuga anche con i gommoni e 300 evacuati da un resort. Per gli incendi del 5 e 6 agosto scorsi a Muravera, lungo la costa sud orientale dell'Isola, tra Costa Rei e Feraxi, la Giunta comunale ha deliberato lo stato di calamità naturale.
    "Una volta terminate le ultime operazioni di bonifica, partirà la quantificazione dei danni in tutte le aree interessate da questi due giorni infernali", spiega il sindaco, Salvatore Piu. Il primo cittadino non ha dubbi: "Dietro quei roghi c'è la mano e la mente contorta di criminali assassini - ribadisce -. Il Comune esprime grande vicinanza e solidarietà a tutti i proprietari di aziende e attività che hanno subito danni e conseguenze da questo terribile evento".
    Ieri l'assessore regionale all'Ambiente, Marco Porcu, ha visitato i territori colpiti dalle fiamme. "L'assessore ci ha assicurato il massimo sostegno della Regione per questa emergenza - riferisce il sindaco -. Attendiamo con fiducia anche l'esito delle indagini che in queste ore stanno impegnando il Corpo Forestale e le forze dell'ordine. I responsabili di questo disastro devono essere assicurati alla giustizia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza