/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccisa da palma, indagato capo progetto Euroflora ed ex dg Aster

Uccisa da palma, indagato capo progetto Euroflora ed ex dg Aster

Dopo autopsia incarico a perito per cause crollo

GENOVA, 12 aprile 2025, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tra le 12 persone indagate per la morte di Francesca Testino, la funzionaria della Regione schiacciata da una palma mentre camminava in centro a metà marzo, ci sono l'ex direttore generale di Aster Mauro Grasso e Stefano Maria Tomarchio, ex direttore del settore manutenzione di Aster e oggi direttore di produzione. Indagato anche Corrado Brigante, dirigente della Porto Antico (oggi capo progetto di Euroflora) che lavorò ad Aster solo per sei mesi tra il 2018 e il 2019. E ancora, il pm Fabrizio Givri ha iscritto anche Giorgio Costa, ex responsabile della divisione Verde di Aster e oggi dirigente nella stessa azienda e Giuliano Pastorino, attuale responsabile del Verde. Sono tutti accusati di omicidio colposo (i difensori sono Andrea Boselli e Pietro Bogliolo).
    Dopo l'autopsia nei prossimi giorni verrà affidato un incarico a un perito per stabilire le cause del crollo. La palma è ancora in piazza Paolo da Novi, coperta da un telo di plastica. La pianta era classificata C, dunque da tenere sotto monitoraggio costante. Gli inquirenti vogliono capire se la classificazione fosse corretta e se i monitoraggi siano stati fatti in maniera corretta. L'ultimo risale a settembre 2024.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza