/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

1 maggio: corteo a Milano, 'dedicato a Liliana Segre'

1 maggio: corteo a Milano, 'dedicato a Liliana Segre'

Stanzione (Cgil),ogni volta che ti insultano siamo al tuo fianco

MILANO, 01 maggio 2025, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alcune migliaia di persone hanno partecipato al corteo del primo maggio organizzato dai sindacati a Milano. Partiti da porta Venezia, i manifestanti sono arrivati in piazza Scala dietro allo striscione di testa con lo slogan nazionale 'uniti per un lavoro sicuro'.
    Dal palco allestito davanti alla sede del Comune di Milano si sono alternati al microfono delegati e delegate sindacali e i segretari milanesi di Cgil, Cisl e Uil, Luca Stanzione, Giovanni Abimelech, Enrico Vizza.
    "Il primo maggio del 1945 veniva liberata dal campo di Ravensburg Liliana Segre. Questo primo maggio milanese lo dedichiamo a lei, ogni volta che ti insultano Liliana, noi siamo al tuo fianco", ha detto dal palco il segretario milanese della Cgil Luca Stanzione.
    Nel pomeriggio partirà invece da piazzale Loreto il corteo della May Day Parade promosso dai sindacati di base insieme ad associazioni, centri sociali e studenti che percorrerà un tratto della circonvallazione est e terminerà al Corvetto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza