Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il corpo della madre in garage per avere la pensione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il corpo della madre in garage per avere la pensione

Cadavere nel cellophane, indagati figlio della 90enne e compagna

FERRARA, 06 maggio 2025, 20:59

Redazione ANSA

ANSACheck
Un 'auto dei carabinieri - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un 'auto dei carabinieri - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'hanno scoperta all'interno di un garage a Scortichino, frazione di Bondeno, in provincia di Ferrara: i carabinieri hanno trovato il corpo senza vita di Lidi Ardizzoni, novant'anni, avvolto nel cellophane. Il figlio 54enne e la compagna di lui sono indagati a piede libero per occultamento di cadavere e indebita percezione di erogazioni pubbliche. Secondo i primi accertamenti il decesso dell'anziana risalirebbe al 4 gennaio e sarebbe avvenuto per cause naturali.


    Il pubblico ministero Sveva Insalata farà eseguire un'autopsia per chiarire ogni cosa.
    Secondo le prime ammissioni agli inquirenti, in tutto questo tempo il figlio e la compagna avrebbero tenuto nascosto il decesso dell'anziana, per poter continuare a percepire la sua pensione, diventata una fonte di sostentamento fondamentale in un periodo di forti difficoltà economiche per la famiglia.


    Parallelamente agli esami medico legali, proseguiranno le indagini dei carabinieri di Bondeno che, partendo da alcune informazioni raccolte in paese, lunedì pomeriggio hanno effettuato un controllo nell'abitazione e hanno trovato il corpo dell'anziana. I vicini non la vedevano più da mesi e da metà dicembre non avevano più sue notizie.
    Lunedì pomeriggio i carabinieri si sono così presentati alla porta dell'abitazione, sono stati condotti in garage e hanno rinvenuto il cadavere sotto una pila di cuscini e una brandina, avvolto nel cellophane. Il figlio avrebbe subito spiegato quanto accaduto, facendosi carico di ogni responsabilità e parlando delle gravi difficoltà economiche.


    Tutto sarebbe stato quindi dettato dalla disperazione per la crisi che né il suo impiego da rappresentante, né le entrate provenienti dal lavoro della compagna, riuscivano a colmare.
    "Vivevamo qui dal 2003 - ha raccontato una vicina di casa alla Nuova Ferrara - Mi portava sempre l'insalata che coltivava nell'orto, era una donna buona".
    Diversi i passaggi da ricostruire. Andrà appurato come sia maturata l'idea di occultare il corpo della madre e in cosa è consistita l'eventuale complicità. Da chiarire anche come abbia giustificato a parenti e amici l'assenza improvvisa di sua madre. Il 54enne e la sua compagna sono difesi dall'avvocato Denis Lovison del foro di Ferrara. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza