Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morti nel lago, in Cassazione chiesta conferma delle condanne

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Morti nel lago, in Cassazione chiesta conferma delle condanne

Barca ferma al largo di Salò venne travolta da motoscafo

BRESCIA, 08 maggio 2025, 17:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è chiusa dopo due ore l'udienza in Cassazione per la morte di Greta Nedrotti e Umberto Garzarella, i due giovani deceduti nell'estate del 2021 nelle acque bresciane del Lago di Garda quando la loro barca, su cui erano fermi al largo di Salò, venne travolta dal motoscafo su cui viaggiavano due tedeschi oggi imputati.
    Patrick Kassen, che era ai comandi del potente Riva, condannato in primo e secondo grado a 4 anni e sei mesi e Christian Teismann condannato nei primi due gradi di giudizio a 2 anni e 11 mesi. Il procuratore generale in Cassazione ha chiesto la conferma delle condanne, ma l'annullamento della confisca del motoscafo Riva. In aula non erano presenti i due tedeschi, ma c'erano invece i familiari delle giovani vittime. Quando i legali dei tedeschi hanno sollevato la questione relativa al presunto concorso di colpa di Umberto Garzella per essersi fermato nelle acque del Garda - tesi già smontata dai giudici di primo e secondo grado - alcuni parenti dei due giovani morti quattro anni fa, si sono allontanati dall'aula. La sentenza è attesa nel pomeriggio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza