Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Primario arrestato a Piacenza, si allarga l'inchiesta

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Primario arrestato a Piacenza, si allarga l'inchiesta

Si valuta il favoreggiamento nelle parole dei colleghi

BOLOGNA, 14 maggio 2025, 10:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe allargarsi l'inchiesta che, all'ospedale di Piacenza, ha portato all'arresto di Emanuele Michieletti, il primario di radiologia, accusato di violenza sessuale e stalking sulle colleghe. Secondo quando riferisce il quotidiano Libertà gli investigatori della squadra mobile coordinati dalla procura stanno valutando l'ipotesi di favoreggiamento.
    Come risulterebbe anche da alcune chat, infatti, è emerso che altri operatori che lavorano nell'ospedale erano a conoscenza della situazione. Qualcuno di loro avrebbe addirittura consigliato il primario su come "utilizzare" al meglio le donne alle sue dipendenze.
    Al di là dell'opportunità di questi scambi di opinione dal tono più o meno scherzoso, rimane il fatto che se queste persone fossero state al corrente di violenze nel reparto di radiologia, l'ipotesi di favoreggiamento potrebbe essere preso in esame e portare all'iscrizione di altre persone sul registro degli indagati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza