Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donna travolta e uccisa a Milano, autista tir vuole patteggiare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Donna travolta e uccisa a Milano, autista tir vuole patteggiare

I figli sul passeggino si salvarono e il guidatore non si fermò

MILANO, 15 maggio 2025, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato depositato l'accordo di patteggiamento a 2 anni e 10 mesi per Francesco Monteleone, il 24enne che l'11 dicembre, alla guida di un tir in viale Renato Serra a Milano, ha travolto e ucciso, mentre attraversava sulle strisce pedonali, Rocio Espinoza Romero, 34 anni, davanti ai suoi bimbi che erano sul passeggino e che si sono salvati, così come la nonna.
    La gup di Milano Maria Idria Gurgo di Castelmenardo dovrà decidere se ratificare il patteggiamento per il giovane, difeso dagli avvocati Mario Mongelli e Guido Contestabile, il prossimo 19 giugno, dato che l'udienza di oggi è stata rinviata per un difetto di notifica. Nel frattempo, da quanto si è saputo, è stato definito, attraverso l'assicurazione, il risarcimento a favore dei familiari della vittima, che hanno preannunciato che non si costituiranno parti civili.
    L'uomo, accusato di omicidio stradale aggravato dall'omissione di soccorso e dalla fuga, è ancora agli arresti domiciliari. Dagli atti dell'inchiesta della Polizia locale, coordinata dalla pm Paola Biondolillo, era emerso che dopo l'incidente, avvenuto alle 9.44 mentre la donna, coi due gemellini e la loro nonna, stava attraversando sulle strisce, il 24enne aveva effettuato "quattro tentativi di chiamata al padre in rapida successione". Una "simile coincidenza temporale" e "l'insistenza delle telefonate", scriveva il gip Alberto Carboni, "non possono certo essere casuali e trovano una spiegazione logica solo nel fatto che l'indagato si era accorto di aver investito una persona e che, preso dal panico, tentava di mettersi in contatto con il padre". Era stato rintracciato in una cava ad Arluno, nel Milanese, dove era tornato al lavoro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza