Il sindaco e presidente della
Provincia della Spezia Pierluigi Peracchini, sostenuto da una
maggioranza di centrodestra con Fratelli d'Italia e Lega al suo
interno, ha annunciato che parteciperà al corteo "La Spezia
insieme per la Costituzione. Ora e sempre Resistenza" prevista
per sabato 17 maggio e organizzato in concomitanza con una
manifestazione di Casapound. "Quando un'ombra di ambiguità
sembra calare su una città che orgogliosamente è medaglia d'oro
al merito civile e medaglia d'argento al valore militare,
ritengo doveroso che le istituzioni democratiche facciano
chiarezza scegliendo di ribadire la bellezza e la forza della
nostra Costituzione, figlia primogenita del 25 aprile. Noi
sappiamo chi siamo: siamo una città che fa parte di una
provincia che è stata decorata al valore militare per la guerra
di Liberazione ed insignita della medaglia d'oro per la sua
attività nella lotta partigiana durante la Seconda Guerra
Mondiale", recita una nota di Palazzo Civico. Fino a oggi il
sindaco non aveva mai preso posizione in merito al presidio
organizzato da Casapound in città e annunciato da almeno due
settimane. Il corteo antifascista è organizzato da Partito
Democratico, Movimento Cinque Stelle, Rifondazione Comunista
Anpi, Arci, Cgil e altri partiti e associazioni civiche che
avevano negli scorsi giorni accusato il sindaco di non aver
preso posizione. "'L'articolo 21 della Costituzione garantisce
la libertà di manifestare liberamente il proprio pensiero a
tutti - dice Peracchini -, anche a chi promuove idee dalle quali
ci sentiamo lontani anni luce. Non mi sento affatto salomonico o
di cadere nel paradosso della tolleranza di Karl Popper, perché
ho un paracadute sicuro: è proprio la Costituzione Italiana".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA