/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conti, difficile scegliere Nuove Proposte

Conti, difficile scegliere Nuove Proposte

"Tutti meritevoli del Festival". Online backstage audizioni

ROMA, 04 dicembre 2014, 11:11

Claudia Fascia

ANSACheck

Carlo Conti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Carlo Conti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Carlo Conti - RIPRODUZIONE RISERVATA

I nomi dei sei che approderanno sul palco del Festival di Sanremo tra le Nuove Proposte saranno resi noti tra qualche giorno, il 9 dicembre, e la Commissione musicale, presieduta da Carlo Conti è al lavoro. "Sono entusiasta a livello iperspaziale - dice Conti nel backstage delle audizioni che si sono tenute lunedì scorso, pubblicato oggi sul sito della Rai -. Le 60 canzoni sono tutte belle e meritevoli di far parte del cast che sarà a Sanremo.
    Sarà difficile tirarne fuori solo 6, oltre agli altri due cantanti che arriveranno da Area Sanremo".
    Nel video scorrono le immagini dei ragazzi che sono arrivati a Roma per ottenere un posto al sole della Riviera ligure, con i loro brani rock, pop, che parlano d'amore, di crisi, di società.
    "Stiamo litigando, già ci siamo mandati a quel paese una settantina di volte - scherza ancora Conti, parlando dei colleghi che insieme a lui fanno parte della Commissione, Giovanni Allevi, Carolina Di Domenico, Claudio Fasulo, Giuseppe Pirazzoli, Ivana Sabatini e Rocco Tanica -. Arriviamo da mondi diversi, abbiamo modi di pensare anche musicalmente diversi e forse per questo sarà una Commissione che riuscirà a tirare fuori il meglio". Il volto di Rai1 fa poi un grande in bocca al lupo ai ragazzi. "Quel fattore, qualcuno lo chiama X, qualcuno C, qualcuno Y o Z, è qualcosa che c'è dentro e che parte dal cuore e ha voglia di esprimersi. Il successo poi arriverà nel tempo. Anzi, arriva quando il talento e la fortuna si incontrano".
    Anche gli altri componenti della commissione dicono la loro sulle selezioni. "Non sottovaluterò mai più il lavoro dei giudici - ironizza Rocco Tanica -. Pensavo fosse più semplice.
    Se le canzoni fossero state brutte, presto fatto e detto. Ma non sono brutte e bisogna fare un gran lavoro per arrivare a una selezione efficace e intelligente. Quando siamo d'accordo, basta un'occhiata e i pareri spesso convergono. Quando non convergono è il momento più divertente e proficuo". Per quanto riguarda le influenze, per Tanica prevale "il mondo anglosassone".
    Le selezioni sono state importanti anche perché hanno rappresentato "un affresco del mondo dei giovani, di cosa pensano. E' un'istantanea musicale ma anche sociale", spiega Fasulo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza