Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Va all'asta uno sketch originale dimenticato di Winnie the Pooh

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Va all'asta uno sketch originale dimenticato di Winnie the Pooh

Trovato in un cassetto, è stimato fino a 40 mila dollari

NEW YORK, 25 agosto 2023, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck
Un fermo immagine dal video pubblicato sulla casa d 'aste inglese Dominic Winter Auctioneers - RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno sketch originale dimenticato di Winnie the Pooh andrà all'asta il 27 settembre nel Regno Unito ed è stimato fino a circa 40 mila dollari. Lo riferisce la Cnn citando la casa d'aste inglese Dominic Winter Auctioneers.
    Il documento era finito sepolto in un cassetto in una cantina ed è stato trovato per caso da Catherine Foyle, vedova di Christopher Foyle, presidente delle librerie Foyle.
    L'illustrazione che finirà all'incanto è stata disegnata su un cartoncino bianco ed è firmata 'E.H. Shepard 1958'. Shepard è l'illustratore della serie di romanzi per ragazzi scritta da A.
    A. Milne.
    Secondo un comunicato stampa della casa d'aste, essendo stata disegnata circa 30 anni dopo, l'illustrazione non è dello stesso livello del disegno originale realizzato per il libro negli anni '20, tuttavia ci è molto vicina. 


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza