/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hokusai, maestro eccentrico

Hokusai, maestro eccentrico

Dal 12/10 a Roma 200 opere dell'autore dell'Onda e di allievi

ROMA, 30 maggio 2017, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non solo la celeberrima 'Grande Onda', divenuta l'emblema dell'arte giapponese in Occidente, o le famose vedute del Monte Fuji, l'intera produzione (compresi disegni e delicatissimi dipinti) di Katsushika Hokusai sarà in mostra a Roma, allestita dal 12/10 al 14/1/2018 all'Ara Pacis.
    Oltre 200 opere, esposte a rotazione in due fasi, declineranno le svariate tecniche e i generi amati dal pittore e dal seguito degli allievi che si formarono alla sua eccentrica sperimentazione, fra cui emerge, per la prima volta in Italia, Keisai Eisen, ispiratore degli Impressionisti e di Van Gogh. Intitolata 'Hokusai. Sulle orme del Maestro', la rassegna è curata da Rossella Menegazzo, grande esperta di arte nipponica, che ha messo a punto una straordinaria selezione di capolavori.
    Esposti anche i volumi dei Manga, taccuini con centinaia di schizzi e disegni tracciati dal maestro e stampati in solo inchiostro nero con qualche tocco di vermiglio leggero, e che rappresentano il compendio delle sue eccentricità e genialità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza